Antitrust apre un procedimento nei confronti di Ryanair
Presunte pratiche commerciali scorrette nella cancellazione dei voli
Presunte pratiche commerciali scorrette nella cancellazione dei voli
Ha indotto gli utenti a condividere i loro dati con facebook
Le sanzioni dell’antitrust sono in relazione alla prevendita di biglietti per i principali concerti tenutisi in Italia negli ultimi anni.
L’Antitrust ha sanzionata Vodafone per aver ridotto da 30 a 28 giorni il periodo di rinnovo delle offerte di telefonia mobile e fissa.
Aumentava il costo del Bollo auto se pagato con carta di credito
Procedimenti contro Vodafone e Telecom per abuso di posizione dominante
I due procedimenti istruttori avviati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per presunte violazioni del Codice del Consumo.
Le pratiche in violazione del Codice del Consumo, a giudizio dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sono tre e relative ai rapporti di finanziamento con i consumatori.
L’Antitrust ha multato Telecom e Wind, rispettivamente di 410.000 e 455.000 euro, per la riduzione del periodo di rinnovo da 30 a 28 giorni.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Busitalia Veneto, Busitalia Sita Nord e APS Holding per accertare eventuali condotte abusive nel mercato dei servizi di trasporto pubblico locale nella provincia di Padova.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento per accertare l’inottemperanza per attivazioni non richieste di gas e elettricità